Una cazzuola nel deserto

Una cazzuola nel deserto

domenica 01 maggio 2022

Una cazzuola! Strana la reliquia di Charles de Foucauld conservata nella basilica di San Bartolomeo a Roma. Con essa il prossimo Santo (15 maggio) ha costruito la sua ultima casetta nel deserto del Sahara, tutt’ora in piedi.

Nobile francese, ateo, militare, esploratore in Marocco, si converte e si fa monaco. Prosegue poi la sua ricerca di Dio come giardiniere a Nazareth per approdare come sacerdote in Algeria, tra i Tuareg nel deserto, dove verrà ucciso.
Un cammino di trasformazione il suo, fino a sentirsi “fratello universale”, “fratello di tutti”. Nella sua casetta accoglie tutti come amici. Scrive: “Non sono venuto a convertire i tuareg ma a cercare di capirli”.

La sua cazzuola condensa e fa sintesi delle sue relazioni, costruite con i più diversi partendo dal “cercare di capirli”. Una svolta nel modo di concepire la missione e di  costruire relazioni. 

Una nuova visione per costruire la casa dell’amicizia e della fraternità, partendo dal cercare di comprendere chi si ha vicino. 

Qualsiasi sia il nostro deserto esistenziale, una cazzuola è pronta anche per noi! Per una svolta relazionale, per costruire con chi meno ce lo aspettiamo, magari con chi ci appare più distante e persino avverso/a, qualcosa di bello e destinato a rimanere.

 

Don Gianluca

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy