La carica dei 15.000 e uno

La carica dei 15.000 e uno

mercoledì 01 settembre 2021

Pochi giorni fa, la Madonna Nera di Oropa (Biella) è stata rivestita da un manto confezionato con 15.000 originalissimi pezzi di stoffa. Ogni “tessera” rappresenta un frammento della storia di una persona: c’è quella del vestito da sposa di Anna dopo 53 anni di matrimonio, quella del primo camice del pediatra Giulio… Sono tutte “stoffe vissute” che condensano sorrisi, lacrime, problemi, desideri. 
 

Perché non aggiungere anche un pezzo della nostra storia?

Un passato con cui si vuole far pace? Una relazione “strappata” che vorremmo ricucire? Un torto che non riusciamo a perdonare? Un affetto che vorremmo trovare? Cerchiamo di cucire il nostro pezzo di stoffa con il filo della preghiera e l’ago della pazienza! La vita di uno/a è legata alla vita dell’altro/a e dentro la nostra cucitura c’è una forza invisibile, che unita alle altre, si moltiplica! Non stanchiamoci di “cucire” il manto a una Mamma che tutti vuole unire! La carica dei 15.000 e uno (il tuo) ti attende! 
Buona ripresa! 

Don Gianluca

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy