L'ostetrica di Auschwitz

L'ostetrica di Auschwitz

mercoledì 01 febbraio 2023

Ad Auschwitz la chiamavano “L’angelo della bontà”. È Stanisława Leszczyńska (1896-1974), ostetrica polacca, madre di quattro figli, terziaria francescana, che in questo luogo di morte ha fatto nascere ben 3000 bambini.

Nel 1943, quando l’ostetrica “titolare”, un’infanticida, si ammala, Stanisława, ne prende il posto e, alla richiesta di far la stessa cosa,si oppone con determinazione: «No! Nessuno può uccidere i bambini!».

Provvede alle partorienti con una dedizione instancabile. Le fa mettere vicino alla stufa, assicura loro una razione di cibo più abbondante, procura lenzuola pulite, prega con loro, le conforta… Restituisce a questo momento la sua meravigliosa dignità.

Nei lager vinse la bontà, ha scritto un sopravvissuto. Stanislawa l’ha mostrato, trasformando ogni parto in un Natale! Estraendo vita dalla morte! Calore dal gelo infernale. Luci di speranza dalle tenebre della disperazione!

Socrate, si rifaceva all’ostetrica per spiegare la maieutica, cioè l’arte di aiutare la persona ad estrarre da sé la verità e quindi il meglio di sé.

Stanislawa, lei ha esercitato quest’arte in tutti i sensi, l’ha fatta vivere là dove tutto portava la persona ad esprimere il peggio di sé.

Nelle tue ore più buie, il pensiero a questa donna meravigliosa ti aiuterà ad estrarre ciò che di più bello ed autentico porti nel cuore!




Don Gianluca

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy