Prelievi del sangue

Gli esami ematici, che sono consigliabili prima del parto, sono quelli che vengono eseguiti di routine: emocromo, HIV, epatite B e C, con, in aggiunta, quelli specifici per ogni fase della gravidanza. 


Inoltre, può essere utile un test sulla coagulazione del sangue, qualora si programmasse un parto cesareo.

Ogni ulteriore esame è a discrezione del medico di famiglia e del team multidisciplinare che segue la donna durante la gravidanza. 

 

Elenco degli esami ematochimici:

7° - 9° settimana - I trimestre

  • Emocromo completo
  • HB – Emoglobine
  • Gruppo sanguigno AB0 e Rh
  • Anticorpi anti eritrociti - Test di Coombs indiretto
  • Glucosio
  • Virus Rosolia IgG e IgM
  • Virus Rosolia anticorpi IgG (controllo stato immunitario)
  • Toxoplasma anticorpi IgG e IgM
  • Treponema pallidum
  • Virus Immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) Test combinato anticorpi e antigene P24
  • Citomegalovirus IgG e IgM
  • Virus Epatite C (HCV) anticorpi
  • Esame completo urine
  • Esame colturale dell’urina


15°-18° settimana – II trimestre

  • Virus Rosolia IgG e IgM (se i precedenti esami sono negativi)
  • Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (se i precedenti esami sono negativi)
  • Citomegalovirus IgG e IgM (se i precedenti esami sono negativi) 


24°-26° settimana – II trimestre

  • Esame completo urine
  • Esame colturale dell’urina 
  • Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (qualora la donna risultasse recettiva)


31° - 32° settimana - III trimestre

  • Emocromo completo
  • Anticorpi anti eritrociti - Test di Coombs indiretto (solo se presente fattore RH positivo)
  • Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (qualora la donna risultasse recettiva)


36° - 38° settimana - III trimestre

  • Emocromo completo
  • PT, PTT, Fibrinogeno
  • Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (qualora la donna risultasse recettiva)
  • Virus HBV reflex
  • Treponema Pallidum
  • Virus Immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) test combinato anticorpi e antigene P24
  • Esame completo urine
  • Esame colturale dell’urina 
  • Tampone vaginale e rettale per streptococco Beta-emolitico gruppo B

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy