L'appendicite consiste nell'infiammazione di un diverticolo dell'intestino crasso chiamato appendice.
Attualmente la funzione di questa piccola protuberanza non è stata accertata, ma si è consapevoli del fatto che sia possibile vivere anche in sua assenza.
Questa patologia infiammatoria si sviluppa principalmente tra i 10 e 30 di vita.
In seguito ad una diagnosi è necessario intervenire tempestivamente per evitare la perforazione dell'appendice e il rilascio di materiale infetto nella cavità addominale.
Le cause dell’appendicite sono correlate all'ostruzione dell'appendice dovuta al ristagno di materiale non digerito o fecale. La probabilità di contrarre questa malattia aumenta in risposta ad un'infezione come mononucleosi, morbillo. Morbo di Crohn o gastroenteriti.
Qualora il processo infiammatorio si sviluppi in maniera consistente, il paziente può essere soggetto a complicanze come la peritonite che, nel caso in cui non venga trattata in maniera tempestiva, può essere letale.
Il sintomo di appendicite più comunemente riscontrato è un dolore localizzato intorno all'ombelico, che tende a diramarsi verso la zona inferiore destra dell'addome.
A questo fenomeno possono associarsi le seguenti manifestazioni:
La diagnosi di appendicite si basa principalmente sull'analisi dei sintomi del paziente associate alla palpazione della zona dolorante.
Può essere richiesto eseguire degli esami del sangue e/o degli esami radiologigci (ecografia, tac…).
Il trattamento standard per l’appendicite in fase acuta è l'intervento chirurgico con asportazione dell'appendice (appendicectomia) che nella maggior parte dei casi viene eseguito per via laparoscopica . Se eseguito tempestivamente non comporta complicanze rilevanti.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.