La laparoscopia è una forma di chirurgia mini-invasiva che permette di eseguire interventi anche molto complessi senza dover effettuare aperture dell’addome, ma semplicemente tramite piccole incisioni attraverso cui far passare gli strumenti chirurgici.
L’obiettivo di tale tecnica è garantire gli standard qualitativi oncologici della tradizionale chirurgia a cielo aperto, riducendo però sia il rischio chirurgico (infezioni e complicanze), sia il dolore post operatorio e i tempi di ripresa dei pazienti.
Nel Dipartimento Chirurgico diretto dal dr. Edoardo Rosso, la tecnica laparoscopica viene associata alla tecnologia 4K Ultra HD, in Italia attualmente disponibile solo in Fondazione Poliambulanza. La tecnologia 4K Ultra HD favorisce moltissimo la visibilità durante gli interventi: rispetto alle tecnologie Full HD oggi in uso, infatti, aumenta di 4 volte la risoluzione spaziale. In questo modo il chirurgo ha la possibilità di notare, durante gli interventi, dettagli che non potrebbero mai essere visualizzati con strumenti di livello inferiore.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
La Terapia Intensiva di Poliambulanza apre le porte a FanPage.it. Guarda il servizio
Se ci succede di ammalarci, è bello poter contare su un ospedale tra i più avanzati, che - da cent’anni - si prende cura di tutti.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.