Il carcinoma epatocellulare è il tumore primitivo del fegato più frequente.
Origina a partire dagli epatociti principalmente a causa di un'epatopatia cronica o per una cirrosi.
Le cause principali della presenza di un carcinoma epatocellulare sono l'epatite B o C e la cirrosi, molto più rara è l’insorgenza su fegato sano.
Per questo motivo è consigliabile, a chi soffre di queste patologie, effettuare dei controlli periodici attraverso esami del sangue per prevenire l'eventuale sviluppo della neoplasia.
I primi stadi del carcinoma epatocellulare sono per lo più asintomatici.
Generalmente i pazienti che presentano questa malattia mostrano i segni tipici di una cirrosi avanzata:
La diagnosi precoce è molto importante perchè, quando il carcinoma epatocellulare è ad uno stadio iniziale, è più facilmente curabile.
In primo luogo, è necessario effettuare degli esami del sangue specifici.
Ad essi si associano sempre un'ecografia o una Tomografia Computerizzata o una risonanza magnetica.
In alcuni casi è richiesta anche una biopsia.
La terapia per la cura di un carcinoma epatocellualre varia a seconda dello sviluppo del tumore e della presenza di un'epatopatia cronica come cirrosi e epatite.
Nel caso in cui il fegato presenti ancora le sue funzionalità, è possibile procedere chirurgicamente attraverso una resezione della parte presentante il carcinoma.
In caso in cui, invece, la normale attività epatica sia compromessa dalla presenza di cirrosi, si ricorre a strategie terapeutiche non chirurgiche, che attualmente sono molteplici (radiofrequenza, micro-onde, radioterapia, radioterapia endovascolare….) e da valutare caso per caso.
In alcuni pazienti si ricorre al trapianto del fegato.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.