Il fegato è la sede più frequente delle metastasi, in particolare, dei tumori primitivi del tratto gastroenterico (ex. metastasi epatiche dei tumori colo-rettali).
I tumori epatici primitivi (Epatocarcinoma, Colangiocarcinoma della convergenza biliare, Colangiocarcinoma intra-epatico) rappresentano una delle cause principali della mortalità legata al cancro e la loro incidenza è in aumento costante. La resezione epatica è considerato non solo il trattamento di riferimento, ma anche quello associato alla migliore sopravvivenza sia per i tumori epatici primitivi che per le metastasi epatiche operabili. E’ necessario sottolineare che nella maggior parte dei casi la resezione epatica è una delle tappe nell’ambito di un trattamento sequenziale e multidisciplinare (chirurgo, oncologo, radioterapeutica, nutrizionista, etc..).
La chirurgia Epatica è indiscutibilmente complessa è necessita le competenze di chirurghi specialisti. Attualmente è possibile realizzare in sicurezza, in pazienti selezionati: resezioni epatiche maggiori estese fino al 75% del volume epatico, resezioni epatiche iterative, e resezioni epatiche associate a resezioni vascolari. Recentemente, la laparoscopia e la chirurgia robotica sono diventate un’alternativa sicura e “mini-invasiva” alla resezione epatica per via “aperta”, in molti casi.
Chirurgia del fegato mini-invasiva: laparoscopia
Generalmente gli interventi chirurgici di resezione del fegato venivano effettuati tramite la tradizionale via laparotomica; attualmente è possibile adottare in molti pazienti un approccio mini-invasivo tramite chirurgia laparoscopica 3D e/o 4K. Le zone del fegato da trattare vengono raggiunte dagli strumenti operatori per mezzo di piccole incisioni. Tale approccio garantisce i risultati della chirurgia tradizionale, ma permette allo stesso tempo di ottenere importanti benefici per i pazienti come la riduzione del trauma chirurgico e dei tempi di ripresa post-intervento.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.