I tumori maligni del colon rappresentano un insieme di patologie che colpiscono il grosso intestino e consistono nella proliferazione di cellule tumorali a livello della mucosa intestinale.
È la neoplasia più frequente a livello del tratto gastro-gastrointestinale, e può essere evitata aderendo ad un attento programma di screening.
Esistono delle caratteristiche tipiche di alcune categorie di pazienti che favoriscono la predisposizione ai tumori maligni del colon e sono le seguenti:
La prima fase della malattia risulta prettamente asintomatica, ma col trascorrere del tempo e lo sviluppo della massa tumorale, il paziente può mostrare i seguenti sintomi:
I trattamenti terapeutici più indicati per l'eliminazione della massa tumorale sono di tipo chirurgico.
La scelta della tipologia di intervento da associare ad un paziente dipende dalla localizzazione della neoplasia, dalla grandezza e dallo stadio di sviluppo della stessa.
Nella maggior parte dei casi è possibile ricorrere a trattamenti mini-invasivi endoscopici o laparoscopici.
La tecniche chemio o radioterapiche sono parte integrante del trattamento dei tumori del retto.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.