I polipi sono delle escrescenze di tessuto che si formano a partire dalla mucosa del colon.
Possono essere di origine benigna oppure possono trasformarsi in un carcinoma.
Ogni paziente potrebbe sviluppare polipi anche se sono più a rischio i soggetti che presentano determinate caratteristiche o sono associati a specifici fattori di rischio:
Nella maggior parte dei casi in cui è stata riscontrata la presenza di polipi al colon, il paziente non presentava alcun sintomo.
I sintomi principali, quando vengono manifestati, sono i seguenti:
Esistono più test per verificare la presenza di polipi a livello del colon, il cardine della diangosi è costituito dalla colonoscopia e dalla colo-TC.
In caso di poliposi del colon benigna, vengono rimessi solo i polipi durante la colonscopia.
In caso di poliposi del colon maligna o di polipi non asportabili endoscopicamente gli interventi previsti sono di tipo chirurgico e consistono principalmente nell'asportazione del tratto di colon in cui sono presenti i polipi. Tali interventi sono realizzati principalmente per via laparoscopica.
Le poliposi familiari richiedono una presa in carico multi-disciplinare e multi-dimensionale adattata ad ogni singolo paziente.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.