Il tipo più comune di tumore delle ghiandole surrenali è un tumore benigno detto adenoma surrenalico (oltre il 90%). Fra i tumori maligni il più frequente è una metastasi che origina da tumori situati in altri organi (come polmoni o mammella), mentre raramente un tumore maligno insorge primitivamente nella ghiandola surrenalica.
I tumori del surrene possono colpire la parte corticale, e vengono distinti in tumori secernenti (producono cioè ormoni), e non secernenti, oppure possono colpire la porzione midollare (questo tumore prende il nome di feocromocitoma).
La prevalenza delle masse surrenaliche incidentali in corso di esecuzione TC addome per altri motivi è del 3-4%.
In molti pazienti un adenoma surrenalico può non provocare alcun sintomo, se non produce un eccesso di ormoni e non è di grosse dimensioni. In caso di tumori di grosse dimensioni vi potranno invece essere sintomi legati all'ingombro o alla compressione di altri organi, per esempio senso di ripienezza addominale o dolore addominale localizzato. I tumori surrenalici secernenti possono provocare una serie di sintomi diversi a seconda del tipo di ormoni da loro prodotti in eccesso (aldosterone , catecolamine , cortisolo)
Vengono inoltre eseguite indagini strumentali, quali l'ecografia e la TC addominale. Un'altra indagine che può essere utilizzata per l'esame della ghiandole surrenaliche è la risonanza magnetica (RM).
Infine, la diagnosi di certezza sulla natura del tumore viene posta mediante biopsia, cioè prelievo di una piccola parte di tessuto, ed esame istologico del campione raccolto.
Presso la nostra U.O. eseguiamo interventi chirurgici per la patologia surrenalica quali:
Nefrectomia radicale
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
La Terapia Intensiva di Poliambulanza apre le porte a FanPage.it. Guarda il servizio
Se ci succede di ammalarci, è bello poter contare su un ospedale tra i più avanzati, che - da cent’anni - si prende cura di tutti.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.