mercoledì 10 dicembre 2014
Da giovedì 11 dicembre è aperta al pubblico la “Libreria di Poliambulanza” ubicata in prossimità dell’ingresso della struttura. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Libreria dell’Università Cattolica, già da anni presente presso la sede di via Trieste a Brescia.
Si tratta di una iniziativa pensata alcuni mesi fa per connotare sempre più l’ospedale quale “luogo di cultura”, idoneo ad ospitare iniziative e a suscitare interessi in diversi ambiti culturali, oltre al naturale impegno sul fronte dello studio della medicina e delle scienze infermieristico-assistenziali.
La diffusione del libro costituisce un ulteriore impegno per promuovere la lettura e favorire la crescita dell’intera nostra comunità, costituita da oltre 1.800 collaboratori/dipendenti e da oltre 4.000 persone che, quotidianamente, entrano in Poliambulanza per ricevere cure, per assumere informazioni o per assistere famigliari e degenti.
La nostra libreria sarà aperta inizialmente dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8.00 -15.30 e, nelle giornate di sabato, dalle 8.00 alle 13.00; sarà presente personale professionalmente esperto, in grado di aiutare e consigliare la scelta dei libri che possono risultare sempre un “regalo intelligente”, soprattutto in prossimità delle ricorrenze di Santa Lucia e delle festività di fine anno.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.