sabato 23 febbraio 2013
In Italia ci sono 60.000 pazienti portatori di stomie intestinali/urinarie, spesso permanenti, e questo porta necessariamente un aumento della loro presenza in tutte le realtà Socio Sanitaria, Ospedaliere e Territoriali.
Gli infermieri assistono occasionalmente questi pazienti e non sempre conoscono la corretta gestione.
Il presente corso si pone l’obiettivo di fornir loro competenze di base e specifiche per poter riconoscere e prevenire potenziali complicanze precoci e tardive.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.