martedì 22 luglio 2014
Anche il Centro Senologico di Poliambulanza aderisce al progetto di Senonetwork il portale di informazione sviluppato con l'obiettivo di promuovere il trattamento della patologia della mammella nelle unità di senologia che rispettano i requisiti europei per garantire a tutte le donne italiane pari opportunità di cura.
Solo i centri di senologia italiani che dichiarano una casistica congrua con i requisiti minimi indicati dalla normativa europea possono aderire alle iniziative promosse e reperibili sul sito www.senonetwork.it
Senonetwork Italia Onlus si avvale di un comitato scientifico formato membri della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citopatologia Diagnostica SIAPEC-IAP - GIPaM Gruppo Italiano di Patologia Mammaria, Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi A.N.I.S.C., Associazione Italiana Radioterapia Oncologica AIRO - Gruppo Mammella, Società Italiana di Radiologia Medica SIRM - Sezione di Senologia, Associazione Italiana di Oncologia Medica AIOM, Gruppo Italiano Screening Mammografico GISMa; da un rappresentante di Europa Donna Italia; da un rappresentante dell’European Society of Breast Cancer Specialists; e da un rappresentante di Breast Centres Network.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che ci rendono orgogliosi del nostro lavoro.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Lo specialista, senza andare dallo specialista