mercoledì 03 aprile 2013
La chirurgia rifrattiva va inquadrata non solo come soluzione di un difetto ametropico ma in una più vasta dote di trattamenti per risolvere o correggere problemi esiti di altri interventi della pratica oculistica.
Il corso che si terrà martedì 7 e mercoledì 8 maggio presso la Sala Convegni di Fondazione Poliambulanza mira a puntualizzare la gestione del paziente dall’inquadramento clinico con gli esami di idoneità, alla organizzazione pratica dell’ambulatorio e dei controlli, passando per il calcolo biometrico dei trattamenti e la correzione di pazienti operati nel passato.
Nel corso verranno affrontate le problematiche di organizzazione della sala operatoria necessarie a fornire l’adeguata preparazione del personale alla gestione degli interventi di chirurgia fotoablativa e delle chirurgie con impianto di lenti Premium. Verranno inoltre presentati casi clinici, relazioni strutturate, discussioni e filmati. Sotto la guida di un tutor saranno infine illustrati interventi di chirurgia tramite collegamento diretta con il blocco operatorio.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.