lunedì 12 ottobre 2009
La farmacia è spesso il primo punto d’incontro tra il paziente e l’esperto sanitario qualificato. Il ruolo del farmacista da sempre è di vitale importanza nell’immediato inquadramento clinico della patologia descritta e, qualora la patologia sia poi chiarita nei propri dettagli, nel controllo di follow-up della stessa. La competenza del farmacista, quindi, va al di là della tecnica farmaceutica e coinvolge un ampio sapere, indispensabile per accompagnare il paziente nel percorso della malattia, soprattutto se con le caratteristiche della cronicità. Le malattie cardiovascolari sono oggi le malattie
prevalenti nel mondo occidentale: il buon decorso di tali malattie sta nell’aderenza alle prescrizioni farmacologiche e ai consigli di comportamento più che non nelle procedure interventistiche.
Appuntamento per medici e farmacisti il 4 e 11 novembre presso la sala Convegni di Fondazione Poliambulanza.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
La Terapia Intensiva di Poliambulanza apre le porte a FanPage.it. Guarda il servizio
Se ci succede di ammalarci, è bello poter contare su un ospedale tra i più avanzati, che - da cent’anni - si prende cura di tutti.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.