mercoledì 22 giugno 2016
L’aspettativa di vita si allunga sempre più. I progressi nella medicina sono costanti, i servizi di assistenza sempre più forti, le malattie degenerative che rendono fragile il corpo umano arrivano sempre più in là con l’età anagrafica.
Se ad influire sulla salute sono una serie di fattori combinati, molto dipende in realtà dal soggetto stesso, dallo stile di vita adottato e ancor più da un benessere psicologico legato alle relazioni, allo stare insieme e comunicare.
A raccontarlo a OF è il Prof. Renzo Rozzini (foto in basso), Responsabile dell’Unità Operativa di Geriatria e direttore del Dipartimento ad essa legato presso l’Istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia ma anche presidente del Gruppo di Ricerca Geriatrica locale, segretario Scientifico dell'AICG-Associazione Italiana di Cardiologia Geriatrica, delegato dell’UEMS-European Union of Medical Specialists e già membro del Consiglio Direttivo della SIGG-Società Italiana di Gerontologia e Geriatria.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
La Terapia Intensiva di Poliambulanza apre le porte a FanPage.it. Guarda il servizio
Se ci succede di ammalarci, è bello poter contare su un ospedale tra i più avanzati, che - da cent’anni - si prende cura di tutti.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.