venerdì 10 ottobre 2008
Una felpa pesante di cotone blu e due polo, una per uomo (blu) e l'altra per donna (bianca), con il logo “FP” sono state realizzate al fine di devolvere l'intero ricavato a favore di Poliambulanza Charitatis Opera (vedi più avanti). È possibile inoltre scegliere ed acquistare anche il cappellino personalizzato Fondazione Poliambulanza coordinato con le felpe.
Per chi lo desidera sarà possibile registrarsi tra i donatori di Poliambulanza Charitatis Opera e riceve trimestralmente (via email) il resoconto delle attività e della gestione dei fondi.
Le maglie sono visibili nella vetrinetta posta nei pressi del bar e possono essere acquistate presso la segreteria della Direzione. Al momento dell’acquisto sarà rilasciata una ricevuta (al momento non valida ai fini fiscali finché non saremo Onlus).
L’offerta è libera, anche se abbiamo stabilito un contributo minimo.
Le maglie sono in vendita anche presso il negozio di abbigliamento Kilto in Via X Giornate a Brescia.
Ma cos'è Poliambulanza Charitatis Opera? Il PCO nasce il 20 maggio 2008 ed è il progetto di Fondazione Poliambulanza finalizzato a riunire tutte le iniziative sviluppate a favore delle persone indigenti che entrano in contatto con l'ospedale perché bisognose di cure, sia locali, sia provenienti da paesi lontani.
Poliambulanza Charitatis Opera è l’occasione per il recupero del logo della Poliambulanza in uso fino al 2005, visto il significato che questo simbolo di Carità ha avuto negli anni per tanti bresciani. È previsto che Poliambulanza Charitatis Opera si costituisca in associazione e che venga richiesto il riconoscimento Onlus.
"Una maglia per la solidarietà” è la prima iniziativa concreta a favore di Poliambulanza Charitatis Opera.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.