Prof. Rossi Stefano Marco Paolo

Medico

Rossi Stefano Marco Paolo

Responsabile unità specialistica:

Unità Chirurgia Robotica

Unità operativa:

U.O. Ortopedia e Traumatologia

Area:

Scienze chirurgiche

Email:

stefano.rossi@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

dot.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518716

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Prof. Rossi Stefano Marco Paolo

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading
  • Responsabile Unità di Chirurgia Robotica Fondazione Poliambulanza, Brescia
  • Professore Associato di Malattie dell’Apparato Locomotore presso l’Università degli Studi Link Campus University
  • Professore a contratto presso lo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) di Pavia
  • Master Universitario di II livello in Management delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie, EMMAS Università Bocconi
  • Master Universitario di II Livello “La Patologia Degenerativa del Ginocchio", Università degli Studi del Molise
  • Dal Dicembre 2010 al Febbraio 2020 Dirigente Medico di I livello, presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
  • Chirurgia del ginocchio e dell’anca
  • Chirurgia Robotica
  • Chirurgia Protesica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Traumatologia dello sport
  • Artroscopia
  • Ortopedia Generale
  • Efort Travelling Fellowship Denmark 2010 
  • EKA ESSKA TKA Fellowship Nijmegen, The Netherlands 2014 
  • EKS Travelling Fellowship Europe 2016 
  • Insall Travelling Fellowship, USA 2018
  • Board Member European Knee Society 
  • Membro Comitato Ginocchio e Work Group Robotica, Siagascot
  • Board Member SLOTO
  • Editorial Board, KSSTA, Frontiers in Surgey, Arthroplasty
  • Siot - Insall Club - AAOS American Academy of Orthopedic Surgeons - AO Trauma - AO Recon – SICOT

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy