Il trattamento chirurgico del tumore dell’ovaio dipende in gran parte dall’estensione della neoplasia.
In questi casi l’intervento chirurgico generalmente comporta un’incisione cutanea longitudinale sull’addome, dal pube all’ombelico o poco sopra di esso, tale da permettere l’adeguata esplorazione degli organi addominale e delle pareti addominali interne. In un intervento tipico si asportano utero, ovaie, omento (un grembiule adiposo di pertinenza intestinale), linfonodi pelvici e paraortici, e si eseguono biopsie del peritoneo parietale (una membrana che ricopre gli organi addominale e le pareti addominali interne).
Medico Responsabile U.O.
Unità operativa:
U.O. Ostetricia e GinecologiaDipartimento:
Salute della Donna e Materno - InfantileEmail:
federico.quaglia@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
ost.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518916
Visita medica online
Lo specialista,
senza andare dallo specialista.
Scopri di più
La prevenzione prima di tutto
Prenota un Poli Check-Up completo o uno dei nostri Focus Check-Up con esami specifici e mirati.
Maggiori informazioni
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.