Endocrinologia Ginecologica e Infertilità

Circa il 10-15% delle coppie in età fertile riscontrano difficoltà nel concepimento. 
Di primo acchito, è complesso comprendere se l’infertilità risieda in una problematica femminile oppure maschile. Per questo è fondamentale che la coppia si sottoponga a visite ginecologiche e andrologiche e, qualora l’infertilità persista e la visita andrologica escluda l’infertilità del maschio, è consigliato che la donna si sottoponga a visita endocrinologica.


Spesso, nella donna, sono le alterazioni dei livelli ormoni a incidere sull’infertilità. Gli estrogeni regolano il ciclo ovarico, inducono caratteristiche femminili secondarie, consentono la gravidanza. Un’eccessiva concentrazione di estrogeni può esporre la donna al rischio di infertilità. Il progesterone, invece, è l’ormone sessuale responsabile dell’ovulazione. In molti casi è sufficiente riequilibrare l’assetto ormonale per riuscire a concepire un bambino e portare a termine, senza problemi, la gravidanza.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy