Unità Semplice di Otologia

L’Unità Semplice di Otologia si colloca nell’ambito dell’Unità di Otorinolaringoiatria e del Dipartimento Testa-Collo ed è specializzata nel trattamento delle forme di sordità acuta o cronica sia con terapia medica (per la cura, ad esempio, della sordità improvvisa), sia con attività chirurgica (otosclerosi, otite cronica, colesteatoma, ipoacusia trasmissiva e mista).

Attività ambulatoriali
In particolare, offre un’attività ambulatoriale di primo e di secondo livello attraverso: visite ordinarie, otoendoscopie  e microtoscopie, biopsie ambulatoriali, collaborando con il Servizio di Radiologia e Diagnostica per immagini, che mette a disposizione attrezzature come la Risonanza Magnetica e la Tomografia Assiale di ultima generazione, e con il Servizio di Audiologia mediante esami audiometrici tonali e vocali, impedenzometrie, potenziali evocati uditivi, VEMP’s cervicali, Otomissioni Acustiche, test di funzionalità tubarica, acufenometrie permette lo screening uditivo neonatale, delle sordità congenite e acquisite pediatriche, lo studio delle otiti croniche, delle otiti colesteatomatose e dell’otosclerosi.
Inoltre coadiuva col Servizio di Vestibologia alla definizione e cura dei disturbi dell’equilibrio di origine periferica, come vertigini, labirintiti, implementati da esami più specifici come:

  • l’esame clinico della funzione vestibolari
  • il Video health Impulse Test (VHIT)
  • la stabilometria.


Tecniche e tecnologie per la cura
Le principali tecniche a disposizione sono i laser (diodi e CO2), l’utilizzo di esami microscopici ad alta definizione e specifici strumenti endoscopici destinati al trattamento dell’otite cronica semplice e colesteatomatosa, dell’otosclerosi e impianti per via ossea per il ripristino dell’udito.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy