La microdiscectomia è un intervento chirurgico che viene proposto ai pazienti affetti da ernia discale. In funzione della posizione dell’ernia (le più frequenti sono a livello lombare e cervicale, ma raramente può interessare anche il rachide dorsale) può essere esguita per via anteriore o posteriore.
La microdiscectomia per via anteriore è proposta di solito per le ernie cervicali: attraverso una piccola incisione della cute del collo e con l’utilizzo del microscopio è possibile rimuovere l’ernia e sostituire il disco usurato con piccole protesi intervertebrali (cages).
La microdiscectomia lombare viene invece eseguita per l’ernia lombare. Il paziente è prono e si esegue una piccola incisione sulla schiena in corrispondenza della vertebra interessata. Con il microscopio si rimuove poi l’ernia e si controlla l’usura del disco.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.