L'ernia del disco può essere distinta in base alla sede topografica, oppure in base alla fuoriuscita del nucleo:
Questa patologia può essere anche sintomatica, nella maggior parte dei casi i sintomi che possono sorgere in caso di ernia del disco cervicale sono:
In caso di ernia del disco dorsale sono:
In caso di ernia del disco lombare sono:
In caso si manifestassero alcuni di questi sintomi è opportuno recarsi dal medico.
Per la definizione della diagnosi si prevede la TC o la RM per valutare le condizioni in cui si trovano i dischi intervertebrali e le strutture nervose (midollo e radici nervose). Inoltre si effettua l'elettromiografia che serve per determinare le condizioni delle radici nervose e dei nervi periferici.
Accertata la diagnosi di ernia del disco possono essere suggeriti i seguenti metodi di cura:
Il trattamento può variare in base alle condizioni di salute del paziente e alla gravità del problema; inoltre è importante ricordare che l'ernia del disco può guarire, ma tende ad essere recidiva anche dopo un'operazione chirurgica.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.