Il pancreas e le sue funzioni

Il pancreas e le sue funzioni

 

Il pancreas è situato nella parte superiore dell’addome, dietro allo stomaco e vicino all’intestino tenue.
È diviso in 4 porzioni:     

  • Testa e processo uncinato
  • Istmo 
  • Corpo
  • Coda 

È dotato di una rete di dotti, i dotti pancreatici, che servono a rilasciare le sostanze prodotte all’interno della porzione superiore dell’intestino tenue, chiamata duodeno.
Il dotto pancreatico principale, detto anche dotto di Wirsung, appena prima del suo ingresso in duodèno si unisce con il colèdoco, il dotto responsabile del trasporto della bile dal fegato all’intestino.

 

Le funzioni del pancreas sono di due tipi: la funzione endocrina e quella esocrina.

 

  • La funzione endocrina è responsabile soprattutto della secrezione di due importanti ormoni che controllano il metabolismo del glucosio: il glucagòne e l’insulina). 
  • La funzione esocrina è quella di produrre enzimi che aiutano la digestione del cibo: l’amilasi contribuisce alla digestione dei carboidrati, la proteasi quella delle proteine e, infine, la lipasi quella dei grassi. Nel pancreas, questi enzimi sono contenuti in un involucro protettivo.

 

Per raggiungere l’intestino, gli enzimi digestivi percorrono i dotti pancreatici per riversarsi infine nel duodeno.
Una volta fuori dal pancreas, gli enzimi digestivi si liberano del loro involucro protettivo e possono iniziare la loro attività di digestione.
Il pancreas contrae rapporti con importanti strutture viscerali e vascolari. Questi rapporti spiegano perché, nei diversi tipi di chirurgia del pancreas, possa essere necessario rimuovere, in parte o totalmente, anche organi adiacenti, come il duodeno, la milza o parte dei vasi. 
 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy