Il trattamento endovascolare, svolto di solito dal neuroradiologo interventista, consiste nel chiudere una malformazione vascolare (aneurisma, MAV, fistola A-V) senza necessità di una craniotomia.
Il trattamento endovascolare consiste nell’introdurre a livello dell’inguine, nell’arteria femorale, un piccolo catetere che sotto controllo radiologico viene portato nelle arterie cerebrali in prossimità della malformazione vascolare.
La malformazione viene chiusa (il sangue arterioso non può più entrare nella malformazioni) con metodiche diverse a seconda del tipo di malformazione.
Negli aneurismi è indicato l’uso delle coils (sottili gomitoli di fili metallici che riempiono la sacca aneurismatica) o degli stent (piccoli tubicini che ricostruiscono la parete normale dell’arteria). Nelle malformazioni e nelle fistole artero-venose si utlizzano, invece, speciali colle che chiudono i vasi patologici.
La procedura viene svolta generalmente in anestesia generale.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
Prenota online un esame o una visita direttamente dal computer o dal tuo smartphone.
A volte è la prima cosa da chiedere. Scopri come richiederla in Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.