Patologie

Fistole artero-venose durali

Le fistole artero-venose sono delle malformazioni che legano, nei tessuti nervosi del cevello o del midollo spinale, le arterie alle vene; generalmente questi legami si creano in seni venosi (spazi in cui sono situate le vene) o in zone che mettono in relazione le arterie e le vene. Le fistole artero-venose si distinguono dalle MAV poichè si posizionano nella dura madre o nell'aracnoide, i quali circondano il cervello e il midollo spinale. Questa patologia causa una forte pressione sanguigna nelle vene che circondano il cervello e il midollo spinale.

Sintomi

I sintomi che possono sorgere a causa delle fistole artero-venose sono:

  • turbolenza a livello dell'orecchio contemporanea al battito del cuore (soffio): nei casi di fistola artero-venosa durale.
  • Nel caso di fistola artero-venosa cavernosa oltre al soffio si ha un arrossamento degli occhi.

Diagnosi

Nel caso in cui si sospetti la presenza di fistole artero-venose (durali o cavernose) si effettuerà l'angiografia (cerebrale o midollare) per osservare il punto in cui la vena e l'arteria si legano; inoltre è comune la richiesta di una TAC e RMN.

Trattamento

Confermata la presenza di questa patologia vascolare possono essere suggeriti i seguenti metodi di cura:

  • trattamento endovascolare, poco invasivo e attraverso il quale si chiudono le arterie e si riduce il flusso della fistola.
  • operazione microchirurgica, in caso il trattamento endovascolare non sia possibile.

 

Cure che possono essere applicate

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Fistole Artero venose durali o cavernose | Cosa sono e come si curano


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits