Patologie

Piede diabetico vascolare

Il piede diabetico è una condizione dovuta alle complicanze croniche del diabete che comporta una progressiva arteriopatia degli arti inferiori e in particolare del piede.

Cause

Si tratta di una patologia causata dal peggioramento della circolazione dovuto alla patologia metabolica.

Sintomi

Il piede diabetico vascolare presenta i sintomi di una scarsa irrorazione sanguigna:

  • formicolii anche a riposo
  • crampi ai piedi o alle gambe anche dopo brevi passeggiate
  • sensazione di avere i piedi freddi
  • i piedi assumono una colorazione più scura che diventa bluacea o nera nelle forme più gravi
  • ridotta capacità di cicatrizzazione di piccole ferite e facilità alla formazione di ulcere

Questi sintomi si associano ad un aumentato rischio di procurarsi ferite ai piedi a causa della ridotta sensibilità dovuta alla patologia metabolica.

Diagnosi

La diagnosi del piede diabetico vascolare viene effettuata attraverso una serie di analisi:

  • anamnesi da parte del medico curante per valutare la gravità della patologia, che comprende un test della sensibilità di mani e piedi ed esame circolatorio per gli arti inferiori.
  • esami del sangue per valutare la presenza di un'infezione in corso o di altre patologie ematiche.
  • radiografia per valutare la presenza di eventuali danni a carico del sistema scheletrico
  • eco Doppler per analizzare lo stato di salute di vene e arterie
  • angiogramma per ottenere una rappresentazione dei vasi sanguigni tramite liquido di contrasto.

Trattamento

Il piede diabetico vascolare è caratterizzato da un rapido peggioramento fino alla necrosi tissutale che richiede un immediato intervento medico-chirurgico mediante somministrazione di terapia antibiotica, pulizia locale per la rimozione del tessuto infetto e spesso con un intervento di rivascolarizzazione come l’angioplastica percutanea (PTA) o il bypass periferico per ridurre il rischio di amputazione del piede o addirittura di tutto l’arto.

 

Cure che possono essere applicate

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Piede diabetico


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits