Ultime News

CycLyon, si parte: oggi ritrovo in Piazza Loggia a Brescia

CycLyon, si parte: oggi ritrovo in Piazza Loggia a Brescia

Cinque giorni per arrivare a destinazione: dalla partenza il 1 giugno da Piazza della Loggia all’arrivo il 6 per partecipare al 15° meeting E-AHPBA (Euro-African  Hepato /Biliar /Pancreatic Association), con specialisti provenienti da tutto il mondo.... Continua a leggere

giovedì

01

giugno

Incontro divulgativo sull’ipertensione polmonare in memoria della dott.ssa Margherita Rastrelli

Incontro divulgativo sull’ipertensione polmonare in memoria della dott.ssa Margherita Rastrelli

Il 24 maggio in Sala Convegni di Fondazione Poliambulanza si è tenuto un incontro divulgativo sul tema dell’ipertensione polmonare. È stata un’importante occasione per ricordare la dott.ssa Margherita Rastrelli, scomparsa a causa di una grave forma d... Continua a leggere

mercoledì

24

maggio

Ritorna da lunedì 29/05 l’edizione numero 14 degli Internazionali Femminili di Tennis - Brescia

Ritorna da lunedì 29/05 l’edizione numero 14 degli Internazionali Femminili di Tennis - Brescia

L’attesa per rivedere in Castello le protagoniste del grande tennis mondiale è finita, il Tennis Forza e Costanza 1911 è pronto a fare il suo ritorno nel calendario Itf con gli Internazionali femminili di Brescia, di nuovo nell’affascinante cornice d... Continua a leggere

martedì

23

maggio

Gestione integrata dell’adenocarcinoma del pancreas. Sabato 6 maggio presso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Gestione integrata dell’adenocarcinoma del pancreas. Sabato 6 maggio presso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Sabato 6 maggio 2023 alle ore 8:00 presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in Via Lamarmora 167 a Brescia si terrà il convegno “Gestione integrata dell’adenocarcinoma del pancreas” al quale prenderanno parte alcuni me... Continua a leggere

mercoledì

03

maggio

Cessazione del periodo emergenziale covid-19. Indicazioni per l’utilizzo delle mascherine

Cessazione del periodo emergenziale covid-19. Indicazioni per l’utilizzo delle mascherine

Come da Ordinanza del Ministro della Salute del 28/04/2023, a far data da lunedì 01/05/2023 è cessata l’efficacia delle norme relative allo stato di emergenza legato alla epidemia da SARS-CoV-2.   Fatte salve eventuali diverse indicazioni, a decorrer... Continua a leggere

lunedì

01

maggio

Giornata Internazionale dell’Infermiere 2023

Giornata Internazionale dell’Infermiere 2023

È stato presentato oggi alla stampa il progetto “Il talento degli infermieri. Arte e scienza in evoluzione”. Tre giorni di eventi che avranno luogo tra Brescia e Bergamo il 12-13-14 maggio 2023 per raccontare l’arte della cura alla persona, organizza... Continua a leggere

mercoledì

26

aprile

World Voice Day: Poliambulanza offre nella giornata di lunedì 17 aprile consulenze telefoniche gratuite per la salute della voce

World Voice Day: Poliambulanza offre nella giornata di lunedì 17 aprile consulenze telefoniche gratuite per la salute della voce

Esistono molteplici definizioni di ciò che comunemente viene definito con il termine “voce”.    In senso stretto, la voce è il suono prodotto dalle corde vocali, in senso lato la voce è invece la sonorità prodotta da sei fattori principali in rappor... Continua a leggere

giovedì

13

aprile

Corsi preparto 2023

Corsi preparto 2023

Anche quest’anno Fondazione Poliambulanza organizza incontri rivolti alle future mamme a contenuto pratico-teorico che hanno come obiettivo: La conoscenza dei processi fisiologici ed  emotivi del travaglio-parto La preparazione all’evoluzione rel... Continua a leggere

sabato

01

aprile

Anche Poliambulanza nella mappatura nazionale di Fondazione Onda degli ospedali specializzati in tumori all’ovaio e all’endometrio

Anche Poliambulanza nella mappatura nazionale di Fondazione Onda degli ospedali specializzati in tumori all’ovaio e all’endometrio

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha presentato oggi in un evento dedicato presso il Senato della Repubblica, una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’... Continua a leggere

mercoledì

15

marzo

Ospedale, luogo di cura e di cultura. Gli appuntamenti del 2023

Ospedale, luogo di cura e di cultura. Gli appuntamenti del 2023

Continua l’impegno di Poliambulanza nell’offrire ambienti di cura anche come luoghi di cultura e relazione riconoscendo le attività culturali e creative come fattore di promozione del benessere individuale e della coesione sociale. Ed è così che nasc... Continua a leggere

venerdì

14

aprile

Corso gratuito BLSD per l’abilitazione e la certificazione relativa all’utilizzo del defibrillatore, rivolto a volontari di oratori, parrocchie e allenatori del CSI

Corso gratuito BLSD per l’abilitazione e la certificazione relativa all’utilizzo del defibrillatore, rivolto a volontari di oratori, parrocchie e allenatori del CSI

Sfera, la Scuola di Alta Formazione Educazione e Ricerca di Fondazione Poliambulanza, ha aderito con entusiasmo alla chiamata dell’Organizzazione di Volontariato Marco Solfrini e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e pari Opportunità del Comune... Continua a leggere

giovedì

16

febbraio

Estensione orari di visita ai degenti e regolamentazione ingressi

Estensione orari di visita ai degenti e regolamentazione ingressi

In considerazione della situazione epidemiologica attuale, al fine di garantire il mantenimento delle relazioni sociali e familiari in ottemperanza anche alla vigente normativa sul contenimento di SARS-CoV-2, si comunica che a decorrere dall’01/02/20... Continua a leggere

martedì

31

gennaio

Progetto RiGuardati di Carolina Zani Melanoma Foundation

Progetto RiGuardati

In Italia ogni anno vengono diagnosticati circa 10.000 nuovi casi di melanoma e l’incidenza è in rapido aumento: ad oggi, infatti, si tratta del terzo tumore per numero di casi. Colpisce in eguale misura sia gli uomini che le donne e la fascia d’età... Continua a leggere

mercoledì

25

gennaio

Sei nato tra il 1969 e il 1989 e non sei mai stato curato per l’Epatice C? Ti aspettiamo per effettuare lo screening gratuito in tutti i nostri punti prelievo

Sei nato tra il 1969 e il 1989 e non sei mai stato curato per l’Epatice C? Ti aspettiamo per effettuare lo screening gratuito in tutti i nostri punti prelievo

L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia. Fino al 2015, in Italia moriva 1 persona ogni 30 minuti per le conseguenze di questa patologia. Si calcola che nel nostr... Continua a leggere

lunedì

23

gennaio

Martedì 24 e Domenica 29 Gennaio: cambio di viabilità temporaneo per l’ingresso di Via Bissolati, 59 P2

Martedì 24 e Domenica 29 Gennaio: cambio di viabilità temporaneo per l’ingresso di Via Bissolati, 59 P2

Si comunica che martedì 24/01/2023 e domenica 29/01/2023, dalle ore 6 alle ore 20, la viabilità interna riguardante l’ingresso di via Bissolati, 59 P2 (Drive-in per l’esecuzione dei tamponi covid-19, Obitorio e area di accesso delle ambulanze per i t... Continua a leggere

giovedì

19

gennaio

Filtra per mese

Seleziona il mese per cui vuoi mostrare le news